Puntata quattro
Cristo in politica?
un progetto di ricerca
Ernesto Balducci e la politica del terzo millennio
Insieme al Direttore della rivista Testimonianze, Severino Saccardi, approfondiamo l’analisi di quelle che sono le sfide del nostro tempo, osservate attraverso l’insegnamento di un grande uomo di pace qual era Ernesto Balducci.
Per capire l’urgenza e la lungimiranza storica della riflessione di Balducci, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, basta leggere queste sue poche parole scritte in un saggio del 1991:
“La verità profetica, non avendo a sua disposizione adeguati riscontri nella realtà presente, è fragile, esposta a tutti i rischi, anche a quelli della omologazione con la cultura dominante…”.
Se oggi riuscissimo ad essere un po’ più coscienti di questi rischi, potremmo “dar vita – dice Balducci – ad una nuova forma di umanità all’altezza della crisi, in grado cioè di trasformare le circostanze della catastrofe in nuove condizioni di crescita”.
Davide Sabatino intervista Severino Saccardi, che ringraziamo per la sua generosità.
Vi invitiamo a seguire tutte le puntate, che ricordiamo verranno pubblicate sul sito de L’Indispensabile, sui suoi canali social e su quelli del Movimento Darsi Pace ogni due settimane.
Buona visione!

Riproduci video