Puntata cinque
Cristo in politica?
un progetto di ricerca
La missione dei cristiani nei tempi che corrono
È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell’Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo?
Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè “corpi di pace” in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario?
Luca Cimichella lo ha chiesto a Paolo Ricca, teologo e pastore della Chiesa valdese, tra le più importanti figure dell’ecumenismo italiano.
Vi invitiamo a seguire tutte le puntate, che ricordiamo verranno pubblicate sul sito de L’Indispensabile, sui suoi canali social e su quelli del Movimento Darsi Pace ogni due settimane.
Buona visione!

Riproduci video